play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
  • cover play_arrow

    RadioAnimati Un Mondo di Sigle TV

News

1232 Risultati / Pagina 1 di 124

Sfondo

Anime Vocal Contest: Generoso Pisapia il vincitore del Premio Speciale RadioAnimati

today9 Novembre 2025     News

Anche quest’anno RadioAnimati è stata partner ufficiale dell’Anime Vocal Contest di Lucca Comics & Games, definito dalla stampa il “Sanremo Fantasy”.

Questi i vincitori di questa ottava edizione:

1° posto Giulia Dorsi
2° posto Generoso Pisapia
3° posto Maddalena Barbieri Manodori

Ad aggiudicarsi il Premio Speciale RadioAnimati è stato Generoso Pisapia che ha tirato fuori tutta la sua grinta ed una grande voce nell’interpretare Cha-La Head-Cha-La ovvero la mitica sigla-opening giapponese di Dragon Ball Z.

Da lunedì 10 novembre potrete ascoltare Generoso su RadioAnimati come DISCOVOLANTE e martedì 11 novembre alle ore 16:30 sarà ospite all’interno di Select con Pellegrino per raccontarci la sua esperienza a Lucca Comics & Games 2025.

Emanuela Pacotto parla di Mortina

today28 Ottobre 2025     All The Best

Sarà presentata in ANTEPRIMA assoluta a Lucca Comics & Games la nuova serie d’animazione Mortina, la bambina zombie nata dalla creatività di Barbara Cantini ed oggi pronta a debuttare in una serie d’animazione prodotta da Cartobaleno e Treehouse Republic con la partecipazione di RAI KIDS e RTE KIDS.

A dare la voce alla protagonista, una delle voci più amate del doppiaggio italiano che più volte abbiamo avuto il piacere di ospitare in questi anni! Abbiamo parlato con lei del doppiaggio di questa serie!

  • cover play_arrow

    Emanuela Pacotto parla di Mortina Lorenzo Nutini

I Raggi Fotonici cantano la sigla italiana per la serie diretta da Gorō Miyazaki

today27 Ottobre 2025     Novità discografiche

Il libro scritto dall’autrice di Pippi Calzelunghe

Nata nella famiglia dei briganti, che vivono in un antico castello in rovina nel cuore di una foresta scandinava, Ronja cresce circondata da natura selvaggia e spirito libero. Un giorno, decide di uscire dal castello e scoprire il mondo esterno: tra incontri misteriosi, creature fantastiche e nuove amicizie, impara a conoscere la vita, la libertà e il coraggio di scegliere la propria strada.

Questa in sintesi la trama dal celebre romanzo per ragazzi Ronja Rövardotter (Ronja, la figlia del brigante), scritto nel 1981 dalla grande autrice svedese Astrid Lindgren, nota in tutto il mondo per aver creato Pippi Calzelunghe. Come in molte delle sue opere, anche in Ronja Lindgren esplora temi profondi come l’indipendenza, il rapporto tra genitori e figli, e il legame armonioso tra essere umano e natura. Il romanzo è considerato uno dei capolavori della letteratura per l’infanzia del XX secolo, tradotto in decine di lingue e amatissimo da generazioni di lettori.

La serie animata

Nel 2014 è arrivato in Giappone l’adattamento animato diretto da Gorō Miyazaki, figlio del celebre Hayao Miyazaki, e prodotto dallo Studio Ghibli in collaborazione con Polygon Pictures. L’opera rappresenta un esperimento innovativo, realizzato in animazione ibrida che unisce 3DCG e disegno tradizionale a mano, per mantenere la delicatezza del tratto Ghibli e la modernità delle nuove tecniche digitali.

L’Anteprima a Lucca Comics & Games 2025

I primi due episodi di questa serie tanto attesa in Italia saranno proiettati in anteprima a Lucca Comics & Games il 30 ottobre alle 13:30 al Teatro San Girolamo per poi essere trasmessa da RAI GULP ed on demand su RAI Play.

La sigla italiana e le canzoni interne

Per l’edizione italiana, la canzone Haru no sakebi, sigla di apertura dell’anime interpretata dalla cantante e attrice Aoi Teshima, è stata riadattata in italiano e interpretata dai Raggi Fotonici. La sigla sarà eseguita dal vivo per la prima volta a Lucca Comics & Games 2025 durante l’anteprima del prossimo 30 ottobre.

Per quanto riguarda la canzone presente nella serie, originariamente intitolata Ōkami no uta e interpretata da Yukari Nozawa, doppiatrice giapponese del personaggio di Lovis, nell’edizione italiana la parte recitata è stata affidata a Valentina Mari, mentre la canzone è stata eseguita da Roberta Petteruti.

La direzione musicale del doppiaggio è stata curata da Mirko Fabbreschi.

Un super cast per il ritorno dei Cartoon Heroes a Roma

today27 Ottobre 2025     News

Martedì 23 dicembre alle 21:00 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica tornano i Cartoon Heroes

Il collettivo dei Cartoon Heroes festeggia quest’anno un traguardo davvero speciale: sono passati quindici anni esatti dal loro primo incontro, avvenuto proprio sul celebre e suggestivo palco dell’Auditorium Parco della Musica. Da allora, ogni anno, nei giorni che anticipano il Natale, questo straordinario super-gruppo torna a riunirsi, portando un nuovo spettacolo assolutamente da non perdere per tutti gli appassionati di sigle. E quest’anno l’emozione sarà ancora più grande, perché la reunion si terrà esattamente nel luogo dove tutto ha avuto inizio!

Cantanti originali, doppiatori e tante sorprese

A dare vita alle più amate sigle TV e alle canzoni che hanno segnato intere generazioni sarà un cast di artisti che hanno segnato la storia di questo mondo in Italia.

Mauro Balestra (Daitarn 3, Muteking…)
Manuela Cenciarelli e Maura Cenciarelli (L’Ape Magà, Belle e Sebastien..)
Mirko Fabbreschi / Laura Salamone / Dario Sgrò (Raggi Fotonici – Digimon, Fairy Tail, Scooby Doo, Gumball…)
Mauro Goldsand (Carletto principe dei mostri, Chobin…)
Douglas Meakin (Candy Candy, Sampei, Jeeg Robot, Grande Mazinga…)
Claudio Maioli (Ken il guerriero)
Mauro Munzi (Street Fighter Victory)
Roberta Petteruti (Superboy Shadow, Gordian…)
Patrizia Tapparelli (Piccola Lulù, Fan Bernardo…)
Vince Tempera (Goldrake, Capitan Harlock, Hello Spank, Anna dai capelli rossi…)
Riccardo Zara (L’Uomo Tigre, Yattaman, Devilman…)

Insieme a loro sul palco ad arricchire lo spettacolo, le inconfondibili voci dei doppiatori più amati:

Mino Caprio (Peter Griffin, Kermit la rana, C-3PO in Star Wars…)
Cinzia De Carolis (Lady Oscar, Bia, Minou negli Aristogatti…)
Perla Liberatori (Stella delle Winx, Arale…)
Fabrizio Mazzotta (Puffo Tontolone, Krusty il Clown nei Simpson, Eros in Pollon…)
Edoardo Nevola (Will Smith in Willy, il principe di Bel Air…)
Stefano Onofri (Lupin III, Gigi la trottola, Spiderman…)
Fabrizio Vidale (Holly in Holly e Benji, Remì, Maui in Oceania…)

Sul palco, i vocalist saranno accompagnati da straordinari musicisti e visual artist, da un coro di voci bianche diretto dal Maestro Manuele Orati, dai disegni dal vivo dell’illustratrice Dominga Tammone e dalla magia del body painting curata dall’artista Sonia Ricci.

La regia dello spettacolo è firmata da Francesca Migneco.

Lo spettacolo sosterrà una buona causa

Lo show per questa quindicesima edizione intende sostenere la campagna solidale lanciata dall’Associazione Pet Carpet e denominata “Un riciclo da Oscar”, che si pone lo scopo di raccogliere e restituire nuova vita agli accessori pet (cucce, giochi, collari, ciotole, pettorine, cuscini, copertine) non più utilizzati, rimettendoli in circolo e donandoli agli animali dei rifugi.

RadioAnimati è media partner dell’evento.

I Biglietti sono già in prevendita

I biglietti per Cartoon Heroes sono già in prevendita cliccando qua.

Mortina, la serie in anteprima a Lucca Comics & Games e la sigla su RadioAnimati

today24 Ottobre 2025     News

Mortina la serie animata in anteprima a Lucca Comics & Games 2025

Mortina la detective zombie più amata dai bambini

Mortina è il frutto più riconoscibile dell’immaginario di Barbara Cantini, illustratrice e autrice toscana che ha saputo fondere tenerezza, ironia e un tocco di gotico in una formula narrativa unica. La serie di libri pubblicata da Mondadori è stata tradotta in trenta paesi nel mondo diventando un vero successo editoriale. La saga, composta da sei volumi principali, diversi speciali e spin-off, approda ora sul piccolo schermo con un mix di mistero, humor e tenerezza.

Arriva la serie animata

Forte del successo mondiale dei libri, la bambina zombie che ha conquistato milioni di lettori debutta in una nuova avventura animata. La storia segue Mortina, una giovane detective dalla pelle pallida e dal sorriso contagioso. Non è una bambina come le altre: è una zombie! Eppure conquista tutti con la sua simpatia e il suo grande cuore, dimostrando che la diversità è una ricchezza.

La vicenda è ambientata nella straordinaria Villa Decadente, dove Mortina vive con la zia Dipartita. Insieme alla sua “Squadra del Mistero” il levriero Mesto, il cugino Dilbert e gli amici vivi-vivi Nora e Leo, affronta indagini e avventure incredibili. Tra enigmi, strane creature e segreti nascosti, ogni episodio unisce umorismo e temi universali come amicizia, accettazione di sé e coraggio di essere diversi.

Con ironia e tenerezza, Mortina invita a guardarsi con occhi nuovi e a celebrare ciò che ci rende unici.

L’animazione 2D esalta lo stile poetico e gotico dei libri, mescolando fiaba e mistero in un linguaggio visivo unico e suggestivo.

La serie è prodotta da Cartobaleno (Italia) e Treehouse Republic (Irlanda) con la partecipazione di Rai Kids e RTÉ KIDS (Irlanda). Ed è tratta dall’omonima serie di libri scritta e illustrata da Barbara Cantini ed edita da Mondadori.

L’opera è co-finanziata dall’Unione Europea tramite il programma MEDIA, prodotta con il sostegno dei fondi per gli investimenti nell’audiovisivo del Ministero della Cultura, della Regione Toscana, del Governo dell’Irlanda e Screen Ireland. L’animazione è certificata secondo il disciplinare EcoMuvi per la sostenibilità ambientale.

Il doppiaggio italiano della serie è stato diretto da Marcello Moronesi e Gianluca Crisafi. La voce di Mortina è Emanuela Pacotto e Simone Marzola quella di Dilbert

L’Anteprima a Lucca Comics & Games 2025

I primi tre episodi verranno presentati in anteprima all’interno delle attività organizzate da Rai Kids in occasione del Lucca Comics & Games venerdì 31 ottobre alle ore 9:30 presso l’Auditorium San Girolamo.

Appuntamento in TV

I primi 26 episodi da 12 minuti saranno disponibili in anteprima esclusiva su RaiPlay a partire da venerdì 31 ottobre alle ore 18:00 e dal 3 novembre la serie andrà in onda in prima TV su Rai Yoyo, dal lunedì al sabato alle ore 16.35.
Ulteriori 26 episodi sono attesi per la fine del 2026.

La sigla in anteprima su RadioAnimati

La serie sarà accompagna da una sigla, Mortina Theme, scritta da Gianluca Anselmi ed Anna Benedetti e realizzata da Rain Frog S.r.l. Da oggi potreste ascoltarla in ANTEPRIMA ASSOLUTA su RadioAnimati come novità DISCOVOLANTE.

Anime Vocal Contest 2025

today19 Ottobre 2025     News

L’evento, organizzato dall’Associazione Red Phoenix e diretto da Veronica Niccolai (in arte DJ-V), andrà in scena sabato 1° novembre alle ore 17:00 nella suggestiva cornice del Giardino degli Osservanti, una delle location più amate del festival.

Durante la finalissima, cinque talenti emergenti si sfideranno per conquistare il titolo assoluto dell’edizione 2025. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare e dare voce agli artisti emergenti del panorama pop fantasy, un genere che unisce le atmosfere delle sigle anime, la magia del mondo fiabesco e le sonorità moderne della musica pop contemporanea.

Anche quest’anno RadioAnimati sarà protagonista dell’evento, rinnovando la sua collaborazione con il contest. In giuria sarà presente Lorenzo a rappresentare la radio, mentre Pellegrino Talamo tornerà sul palco nella veste di conduttore al fianco di
Laura Padovani di Radio Bruno per un pomeriggio di musica, emozioni e tanto entusiasmo.

Inoltre, RadioAnimati assegnerà come sempre un premio speciale dedicato all’artista che più saprà interpretare lo spirito della radio e la magia delle sigle e delle colonne sonore del mondo dell’animazione. Un riconoscimento che vuole valorizzare non solo il talento vocale, ma anche la capacità di trasmettere energia, passione e amore per la cultura di “un mondo di sigle tv” attraverso la musica.

Per chi volesse partecipare c’è tempo fino 25 ottobre per potersi iscrivere. Trovate tutte le informazioni nel bando ufficiale da scaricare da questo link

Tokyo Eyes – dal 7 ottobre

today2 Ottobre 2025     News

Dal 7 ottobre ritorna in podcast con la sua undicesima stagione Tokyo Eyes: uno sguardo sulle serie animate, la musica e la cultura giapponesi, di e con Alessandro “Ironic74” e Patrizia “Hachi194” di AnimeClick.it.

Le puntate usciranno ogni due settimane alternandosi con Sul Serial

Sul Serial – dal 30 settembre

today26 Settembre 2025     News

Dal 30 settembre ritorna in podcast con la sua nona stagione Sul Serial di e con Alessandro Mazza, la rubrica di RadioAnimati che in ogni puntata vi porta alla scoperta di una serie televisiva.

Le puntate usciranno ogni due settimane alternandosi con Tokyo Eyes

La nuova sigla di Ghost Busters: tornano il Mago, la Fata, la Zucca Bacata!

today23 Settembre 2025     Novità discografiche

Quando serve la prima sigla in italiano per Ghost Busters, “la domanda è: Chi chiamerai?”

Facile: Il Mago, La Fata e La Zucca Bacata! Insieme a tanti vecchi e nuovi amici!!

Risultato: Gli Acchiappafantasmi, la nuova sigla che da venerdì 26 settembre potrete ascoltare in anteprima assoluta su RadioAnimati, e che da ottobre accompagnerà gli episodi della serie su SuperSix.

Domenica 5 ottobre invece sarà presentata ufficalmente a Romics ed uscirà su dischi ARC.

Ghost Busters: la serie tv

La serie di Ghost Busters è la capostipite del filone Acchiappafantasmi.

Il telefilm di 15 episodi fu prodotto dalla Filmation nel 1975 ed ha per protagonisti Kong, Spencer ed il gorilla Tracy. Ha avuto come sequel la più famosa serie animata Filmation’s Ghostbusters del 1986, quella del gorilla. Ed è in qualche modo legata anche al celebre film Ghostbusters – Acchiappafantasmi del 1984 della Columbia Picture. La Columbia volle infatti acquistare i diritti sul nome per poterlo usare nel proprio film, nonostante l’assenza di legami con il telefilm.

In Italia invece la serie tv Ghost Busters debuttò solo nella seconda metà degli anni ’80, su Rete Quattro e reti locali. Arrivata quindi dopo il successo del film, andò in onda con una breve sigla strumentale che ne riprendeva la celebre colonna sonora.

Gli Acchiappafantasmi: la nuova sigla

Ora finalmente arriva la prima sigla in italiano della serie, grazie ad una produzione di Latlantide Promotions (edizioni) ed ARC Altair Recording Communications (master).

Per l’occasione hanno voluto Il Mago, La Fata, La Zucca Bacata, lo storico gruppo ideato da Franco Migliacci che negli anni ’80 interpretò le sigle di Fan Bernardo e Chobin, nonché quelle (sotto pseudonimo) di Carletto il principe dei mostri.

E riecco così insieme Mauro Goldsand il Mago con Patrizia Tapparelli la (prima) Fata e Roberta Petteruti la (seconda) Fata. E con loro tanti amici delle sigle tv: Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò (Raggi Fotonici), Manuela Cenciarelli (I Nostri Figli), Aleks Ferrara (Zerodiva), Mauro Munzi (Dhamm).

Tutti insieme per interpretare Gli Acchiappafantasmi, firmata da Mauro Goldsand e Mirko Fabbreschi.

RadioAnimati: l’anteprima

Venerdì 26 settembre Gli Acchiappafantasmi entrerà come Disco Volante nell’alta rotazione di RadioAnimati.

Romics: l’evento dal vivo

Domenica 5 ottobre alle 11:15 nella Sala Grandi Eventi e Proiezioni (pad. 8) di Romics ci sarà Storie di Sigle – Speciale Reunion de “Il Mago, la Fata e la Zucca Bacata”.

La reunion del gruppo e la loro nuova sigla saranno l’occasione per incontrare alcuni tra i più importanti artisti delle sigle TV, tra aneddoti e musica suonata. Potrete ascoltare la nuova canzone Gli Acchiappafantasmi dal vivo, per poi cantare insieme a tutti gli ospiti sul palco anche le loro mitiche sigle di Mazinga Z, Ape Magà, Street Fighter e Digimon.

Partecipano: Mauro Goldsand, Patrizia Tapparelli, Roberta Petteruti, Manuela Cenciarelli, Mirko Fabbreschi, Laura Salamone, Dario Sgrò, Aleks Ferrara, Mauro Munzi

Moderatori: Pellegrino e Lorenzo di RadioAnimati!

Il 45 giri

Sempre a partire da domenica 5 ottobre, Gli Acchiappafantasmi sarà disponibile anche su un 45 giri a tiratura limitata di 200 copie.

Il lato B conterrà la versione strumentale del brano.

La produzione è targata ARC, le edizioni sono Latlantide.

Per prenotare la vostra copia e chiedere maggiori informazioni potete scrivere subito a: altair.multimedia@gmail.com.

La prima TV

Gli Acchiappafantasmi debutterà in TV ad ottobre, quando Ghost Busters andrà in onda su SuperSix con la nuova sigla ad aprire e chiudere ogni episodio.

La nuova sigla di Cristina D’Avena per Captain Tsubasa

today18 Settembre 2025     Novità discografiche

A sorpresa, con le repliche su Italia 2 arriva una novità per i fan di Captain Tsubasa. Gli episodi della seconda stagione del reboot della serie avranno una nuova sigla di chiusura intitolata, Solo Noi (Play to Fight!), interpretata da Cristina D’Avena.

Una serie che è entrata subito nel cuore del pubblico italiano

Il debutto sugli schermi televisivi Italiani della prima serie d’animazione tratta dal manga di Yōichi Takahashi è del 1986 su Italia Uno. Come sappiamo per l’adattamento italiano, utilizzato poi in altri paesi europei, si decise di occidentalizzare nomi e riferimenti e di modificare il titolo in Holly e Benji Due Fuori Classe.

La prima storica sigla italiana, dal titolo omonimo alla serie, venne composta da Augusto Martelli con testi di Alessandra Valeri Manera e di Giancarlo Muratori e di affidata per l’interpretazione ad un giovanissimo Paolo Picutti.

Si arriva quindi al 1995 quando la serie Captain Tsubasa J arriva nel nostro paese, sempre su Italia Uno, con il titolo Che Campioni Holly e Benji!!!. Con lo stesso titolo arriva una nuovissima sigla stavolta interpretata da Cristina D’Avena insieme a Marco Destro e scritta dall’immancabile Alessandra Valeri Manera, stavolta insieme a Silvio Amato.

La nuova sigla riscuote un grande successo, diventando nel tempo forse ancor più polare della prima soprattutto fra i bambini cresciuti con la tv degli anni 90 ed in alcune repliche televisive viene trasmessa nella versione cantata dalla sola D’Avena.

Nove anni più tardi, nel 2004, è la volta della prima tv italiana di Holly e Benji Forever, ovvero Captain Tsubasa Road to 2002. Sempre con testo dell’immancabile Manera, stavolta a fianco di Max Longhi e Giorgio Vanni che, proprio insieme a Cristina D’Avena, sarà uno degli interpreti della terza sigla italiana legata a questa saga.

Un solo titolo, in tutto il mondo

Nel 2018 debutta in Giappone la prima TV del reboot della serie, intitolata Captain Tsubasa, suddivisa in due stagioni per un totale di 91 episodi. Questa volta la produzione è stata irremovibile: in tutti gli adattamenti internazionali è stato imposto di mantenere il titolo originale e i nomi dei personaggi, uniformandoli in ogni paese del mondo.

Sui nostri schermi la serie debutta nel 2019 ed anche stavolta con una nuova sigla intitolata Tutta d’un fiato (fino al fischio finale) sempre interpretata da Cristina D’Avena, che stavolta ne è anche autrice a fianco di Jacopo Ettore ed il duo Merk & Kremont.
Il brano ottiene da subito un grandissimo successo e porta Cristina alla pubblicazione dell’EP Nel Cuore Solo Il Calcio.

Da Boing a Mediaset Italia 2 con una nuova sigla

Lo scorso maggio Boing ha trasmesso l’ultimo episodio della seconda stagione di Captain Tsubasa mantenendo la sigla Tutta d’un fiato (fino al fischio finale). Con il passaggio a Italia 2, verosimilmente con l’intento di portare la serie reboot anche verso un target più adulto, arriva a sorpresa una nuova sigla di Cristina D’Avena intitolata Solo Noi (Play to Fight!).

La nuova sigla è stata firmata dalla stessa Cristina insieme a Cristiano Macrì e sarà disponibile in tutti i digital store a partire da venerdì 19 settembre e dallo stesso giorno sarà in rotazione come DISCOVOLANTE su RadioAnimati come novità.

Per il passaggio televisivo della nuova sigla si dovrà invece attendere mercoledì 24 settembre quando inizieranno le repliche della seconda stagione di Captain Tsubasa (che comprende l’arco narrativo del Junior Youth Arc) come detto su Italia 2.