Con lo Speciale di questa settimana torniamo al primo concerto mai trasmesso da RadioAnimati
SUPEROBOTS – Live a Ritorno al Passato
Il 7 giugno 2008 i nostri eroi si esibirono infatti alla Baia Imperiale di Gabicce Mare per la festa del sabato sera della manifestazione Ritorno al Passato – Viaggio nei mitici anni ’80.
E RadioAnimati, nata da pochi mesi, era partner della manifestazione!
Con una certa emozione vi riproponiamo quindi quel concerto. E con un pensiero speciale per il suo organizzatore Nicola Marcaccini.
Ma non è tutto. Per introdurre il concerto riproporremo anche la stessa intervista che registrammo subito prima con Douglas Meakin e Dave Sumner.
Non perdete lo speciale: mercoledì 9 dicembre alle 21:30 venerdì 11 dicembre alle 18:00 domenica 13 dicembre alle 02:00 lunedì 14 dicembre alle 11:00
CHRISTMAS DANCE – (Movie) – I Cavalieri del Re – Rmx 2020
Come accade da qualche tempo ogni primo del mese, anche oggi Riccardo ci ha regalato un nuovo video.
Per iniziare dicembre, è così arrivata una nuova versione di Christmas Dance, l’album natalizio de I Cavalieri del Re del 1984. Questo è l’album più venduto del gruppo e, pubblicato e ripubblicato in svariati formati ed edizioni, è in realtà passato anche attraverso qualche cambio di titolo.
Il nuovo progetto
Quello pubblicato oggi non è semplicemente l’album che tutti già conosciamo, perché Riccardo per l’occasione lo ha completamente riarrangiato.
I nuovi arrangiamenti sono stati realizzati fra il 2019 e il 2020, lavorando sulle piste registrate nel 1984. Rimangono infatti originali sia le voci di Riccardo, Clara, Guiomar e Jonathan, sia trombone, violini, fiati e in generale la parte orchestrale, mentre è nuova la sessione ritmica (chitarre, basso, batteria).
Il lavoro di Riccardo non si è però fermato qua: ha personalmente realizzato anche il suggestivo e nostalgico video di accompagnamento per YouTube.
Al momento purtroppo non sono annunciati vinili, cd o dvd.
Siamo però lieti ed orgogliosi di inserire la title track dell’album, nella sua versione 2020, fra i Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati!
La scaletta
Christmas Dance
Jingle Bells (Din Don Dan)
Tu Scendi Dalle Stelle
Buon Natale (Happy Christmas)
L’Albero Di Natale (O Tannenbaum O Tannenbaum)
Segui Quella Stella (Do You Hear What I Hear?)
Ninna Nanna
La Notte Di Natale
Christmas Dance
O Tacita Notte (Still Nacht Heilige Nacht)
Adeste Fideles
Bianco Natale (White Christmas)
A Betlemme È Nato Gesù (Piva Piva)
La Piccola Città Di Betlemme (O Little Town Of Bethlehem)
Nato in collaborazione con Cartoon Village per celebrare i 40 anni di Mazinga Z in Italia, come sappiamo il concerto è diventato un sentito e doveroso tributo a Detto Mariano.
Sul palco si sono infatti alternati storici autori e interpreti di sigle tv, tutti accomunati dal fatto di essere stati amici o collaboratori del Maestro Detto: Patrizia Tapparelli, Andrea Lo Vecchio, Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò dei Raggi Fotonici, Roberta Petteruti, Douglas Meakin, Mauro Goldsand. Presentatore Pietro Ubaldi, resident band Zapping Cartoon.
Il DVD
Il DVD è prodotto in tiratura limitata da 500 copie e i suoi proventi saranno interamente devoluti al Servizio Disabilità e Assistenza Residenziale della Repubblica di San Marinoper l’acquisto di necessari materiali di laboratorio.
E’ già ordinabile da oggi sul sito di San Marino Comics al costo di 10 euro + 9 euro spese di spedizione con pacco tracciabile.
Il DVD Buon Compleanno Mazinga Z è una produzione Ass. San Marino Comics, Cartoon Village/Cartoonia Music Festival, Spazio Sigle, RadioAnimati, con il contributi della Segreteria di Stato Sanità e Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino.
La scaletta del concerto e del DVD
Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo – Zapping
Robot Medley – Zapping Astro Robot contatto ypsylon Gackeen magnetico robot God Sigma Daitan III Jeeg Robot
Fairy Tail – Raggi Fotonici Non dirmi Addio Quotidianamente stregata da te
Guru Guru il batticuore della magia – Raggi Fotonici
Astroganga – Andrea Lo Vecchio feat. Raggi Fotonici
Bia, la sfida della magia – Andrea Lo Vecchio feat. Laura Salamone e Douglas Meakin
Candy Candy – Douglas Meakin
Gordian – Douglas Meakin e Roberta Petteruti feat. Dario Sgrò
Chobin – Mauro Goldsand e Roberta Petteruti feat. Douglas Meakin
Carletto il principe dei mostri – Che paura mi fa! – Mauro Goldsand feat. Raggi Fotonici
Digimon Fusion Battles – Apri la mente – Raggi Fotonici
L’invincibile Dendoh – Raggi Fotonici feat. Douglas Meakin
Fantaman – Douglas Meakin e Roberta Petteruti
Daltanious – Douglas Meakin, Roberta Petteruti, Raggi Fotonici
Judo Boy – Andrea Lo Vecchio feat. Roberta Petteruti e Raggi Fotonici
Gundam – Andrea Lo Vecchio feat. Mirko Fabbreschi
Mazinga Z – Patrizia Tapparelli feat. Raggi Fotonici, Douglas Meakin, Roberta Petteruti, Mauro Goldsand
Oh my Chicago – Patrizia Tapparelli feat. Mirko Fabbreschi
Il Grande Mazinger – Douglas Meakin feat. Raggi Fotonici, Patrizia Tapparelli, Roberta Petteruti, Mauro Goldsand
La prima cover band italiana di colonne sonore di Bud Spencer & Terence Hill, e dintorni, I Fratelli Los Angelis vinsero il Music Contest di Lucca Comics & Games 2008 e quindi tornarono l’anno successivo con un loro concerto completo.
E noi abbiamo scelto di rivivere l’incredibile carica di quell’esibizione: lo speciale della settimana di RadioAnimati è infatti
Da ieri su Netflix in tutto il mondo, la serie animata Wonderoos racconta le avventure di una adorabile squadra di giovani e intelligenti creature che gioca, cresce, impara e canta nella colorata Zoo York City.
Per l’edizione italiana Mirko Fabbreschi ha curato la produzione, i testi e la direzione musicale delle sue molte canzoni interne. E ovviamente anche della sigla, realizzata sulla musica originale di Tish & Matt Mahaffey.
A interpretarla sono i Raggi Fotonici, ma questa volta non da soli.
Insieme a Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò, ci sono infatti anche le doppiatrici della serie Valeria Vidali (Sully Skunk), Lidia Perrone (Dazzle Dragon), Maura Cenciarelli (Rudy Rhino), Cristiana Faralla (Katy Cat), Fabiola Bittarello (Poppy Parrot), Laura Cosenza (Emjay Elephant), Gilberta Crispino (Teshi Tortoise), Monica Bertolotti (Dewey Dog). Oltre alle vocalist Simona Lippi e Yuna Canti, che già hanno partecipato ad altre produzioni recenti dei Raggi Fotonici (Pinky Malinky, Octonauts, Mutt & Stuff).
E da oggi Wonderoos dei Raggi Fotonici entra in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati.
Oggi su RadioAnimati lanciamo in alta rotazione fra i nostri Dischi Volanti
STEFANIA MANTELLI – Donna Rock
La canzone è una delle tracce completamente inedite del CD Il mondo di domani, album che abbiamo presentato in anteprima settimana scorsa.
Scritta da Riccardo Lasero e Manuel Marzano, Donna Rock è stata scritta proprio per Stefania, ex Mela Verde, con un testo che vuole ritrarre appunto la sua anima… rock!
Riccardo e Manuel non hanno solo scritto la canzone, ma ne hanno curato tutta la realizzazione. Questi di seguito sono infatti i crediti della canzone.
Voce: Stefania Mantelli Musica e Testo: Riccardo Lasero e Manuel Marzano Tastiere, batteria, percussioni, programmazione, cori: Riccardo Lasero Chitarre: Manuel Marzano Arrangiamento e Produzione: Riccardo Lasero
Si tratta di uno speciale tutto dedicato all’omonimo album realizzato su etichetta Disco Segreta come strenna natalizia per il Natale 2020.
Le canzoni dell’album sono accomunate da molte cose: sono tutti brani disco scritti, realizzati e cantati da Enzo Draghi alla fine degli anni ’70, e sono tutte sigle. Inoltre quasi tutte furono pubblicate su introvabili 45 giri dalla Phantom Record, a parte due tracce completamente inedite!
Per parlarne abbiamo invitato Carlo Simula, produttore del disco, e ovviamente Enzo Draghi.
Non perdetevi quindi il nostro speciale mercoledì 25 novembre alle 21:30 venerdì 27 novembre alle 18:00 domenica 29 novembre alle 02:00 lunedì 30 novembre alle 11:00
Cosa contiene l’album?
Enzo Draghi – Discoteca è stato realizzato in una edizione speciale limitata di 100 copie numerate in vinile rosso 180 gr. dedicata ai #Draghissimi di Enzo Draghi, ovvero i membri del GRUPPO #DRAGHISSIMI: Supporter&Friend di Enzo Draghi presente su facebook.
Questo il contenuto dei due lati.
A1. Tucano 185 (Original 45 vocal) A2. Cometa Music Hall (Original 45 vocal) A3. Radio Center 95 (Original 45 vocal) A4. T.U.C.A.N.O. (Previously unreleased With Humans)
B1. Tucano 185 (Original 45 instrumental) B2. Radio Center 95 (Original 45 instrumental) B3. Il Mulino (Original 45 vocal) B4. Cometa Music Hall (Original 45 instrumental) B5. T.U.C.A.N.O. (Previously unreleased With Robots)
Come fare per averlo?
Il vinile è quasi esaurito, ma è ancora possibile aggiudicarsi una delle ultime copie rimaste iscrivendosi su facebook al GRUPPO #DRAGHISSIMI: Supporter&Friend di Enzo Draghi e seguendo poi le istruzioni che troverete lì indicate.
Complici gli amici più stretti di Clarissa D’Avena, oggi Pellegrino l’ha chiamata in diretta a sorpresa per farle gli auguri di compleanno.
Ma non solo!
In gran segreto Mirco, Elena, Luciano, Mimmo, Monica, Mario, Costantino, Andrea, Cristina, Valeria e Josh avevano preparato per lei una versione personalizzata di Chi lo sa che moda andrà, dal telefilm Cristina l’Europa siamo noi. Direttore Andrea, Maestro Josh.
E Pellegrino se ne è fatto ambasciatore facendogliela ascoltare al telefono!
E questo è il podcast della telefonata a sorpresa.
Su Netflix è arrivata PiKing e i suoi amici, la serie animata creata da Josh Selig che racconta le avventure di un papero coraggioso e sventurato. E dei suoi amici, ovviamente.
Le sigle italiane sono dei Raggi Fotonici. Sono rielaborazioni di Mirko Fabbreschi delle sigle originali scritte dallo stesso Josh Selig assieme a Sam Retzer (iniziale) e a David McWane (finale).
Mirko non ha solo curato i testi italiani delle due canzoni, ma ne ha anche allungato la durata e le ha liberamente rielaborate, sia come linea melodica sia come strumenti aggiunti.
La sigla italiana di apertura si intitola Pinco Anatroccolo. E’ eseguita da Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò assieme ai doppiatori della serie: Stefano Broccoletti, Monica Bertolotti e Davide Albano.
La sigla italiana finale invece si intitola PiKing e i suoi amici, come la serie stessa.
E da oggi potete ascolatre Pinco Anatroccolo e PiKing e i suoi amici fra i Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati!
Riccardo Lasero, Stefania Mantelli, Franco Romeo, Elisabetta Viviani e Clara Serina sono i super ospiti del nostro prossimo Speciale:
Speciale RICCARDO LASERO & FRIENDS – Il mondo di domani
Con tutti loro infatti presenteremo in anteprima l’omonimo CD in uscita, perfetto regalo di Natale.
Il CD infatti sarà ricco di friends sigleschi, viene stampato in sole 300 copie, contiene solo canzoni inedite o mai uscite prima su supporto fisico, ed il suo ricavato andrà tutto in beneficienza alla Protezione Civile per la lotta alla Covid-19.
Qui sotto vi diamo già le informazioni basilari sulla scaletta e sull’acquisto.
Invece, per ascoltare qualche assaggio del disco in anteprima, e per scoprire molto di più sulle canzoni dalla voce degli artisti stessi, vi raccomandiamo ancora il nostro Speciale.
Quando?
mercoledì 18 novembre alle 21:30 venerdì 20 novembre alle 18:00 domenica 22 novembre alle 02:00 lunedì 23 novembre alle 11:00
Cosa contiene il CD?
Questa è la scaletta del disco, dove abbiamo evidenziato in neretto i friends più sigleschi!
Riccardo Lasero & Friends – Il mondo di domani (R.Lasero) 3:25
Riccardo Lasero – La più bella cosa al mondo (R.Lasero) 4:20
Jolanda Vaccari ft. Riccardo Lasero – Non sono al passo con i tempi (R.Lasero) 3:49
Franco Romeo e Elisabetta Viviani – Ma che tombola (R.Lasero) 3:30 Sigla del gioco spettacolo Tombola Musicale
Flaminia & Massimo Boscolo – Assieme (R.Lasero) 4:33
Lasero Planeta – Mal di stomaco (R.Lasero / R.Lasero – F.Planeta) 2:52
Clara Serina – Pensieri che passano (C.Serina) 4:27
Manuel Marzano – Il pensiero di un’eternità (Radio Edit) (M.Marzano / R.Lasero – M.Marzano) 4:00
Marco Carena – Adesso (M.Carena) 4:08
Duo Diesis# – Bene insieme a te (R.Lasero) 3:56
Amelie, Martin e Richard Cavazza – Semplice (A.Cavazza) 3:02
Giordy – Le sere dell’amore (D.Caggiano) 4:27
Dioneo – Libero (I.Nasini) 3:03
Stefania Mantelli – Donna rock (R.Lasero – M.Marzano) 4:15
Sofia Di Garbo – Maledetta tivù (R.Lasero) 4:05
Piccolo Coro San Sperate diretto da Sara e Giovanna Caria – Oltre i confini del mondo (A.Cavazza – C.Napolitano) 3:56 Inno Ufficiale del Piccolo Coro San Sperate
Nuvole In Viaggio – La zanzara (Radio Edit) (G.Sapia) 4:52
Riccardo Lasero & Friends – Il mondo di domani (Reprise) (R.Lasero) 0:34
Flaminia Boscolo – A wonderful Christmas (M.Carucci – R.Lasero – F.Planeta / N.Carucci – R.Lasero) 3:05 Sigla del galà televisivo Note di Natale… Una Voce per Sognare 2019
La canzone Il mondo di domani è cantata da: Riccardo Lasero, Federico Planeta, Flaminia & Massimo Boscolo, Manuel Marzano, Carmen González Aranda, Adriano Raspo, Michele Auddino, Dioneo, Giordy, Roberta Brescia, Claudia Soroberto, Jolanda Vaccari, Giada Pallotti, Umberto Pettene, Ettore Fauci, Natale Munaò, Rita Bombaci, Samantha Olivieri, Martina Cappai, Giovanna Caria, Nicola Danese, Angelica Gonzalez Paz, Maurizio D’Angelo Livoni, Stefania Mantelli, Andrea Borsi, Mario Gucciardi.
Ideato e prodotto da Riccardo Lasero Mastering compilation: Riccardo Lasero Disegno di copertina: Noemi Planeta