Con lo Speciale di questa settimana torniamo al primo concerto mai trasmesso da RadioAnimati
SUPEROBOTS – Live a Ritorno al Passato
Il 7 giugno 2008 i nostri eroi si esibirono infatti alla Baia Imperiale di Gabicce Mare per la festa del sabato sera della manifestazione Ritorno al Passato – Viaggio nei mitici anni ’80.
E RadioAnimati, nata da pochi mesi, era partner della manifestazione!
Con una certa emozione vi riproponiamo quindi quel concerto. E con un pensiero speciale per il suo organizzatore Nicola Marcaccini.
Ma non è tutto. Per introdurre il concerto riproporremo anche la stessa intervista che registrammo subito prima con Douglas Meakin e Dave Sumner.
Non perdete lo speciale: mercoledì 9 dicembre alle 21:30 venerdì 11 dicembre alle 18:00 domenica 13 dicembre alle 02:00 lunedì 14 dicembre alle 11:00
Il mondo dei cartoni animati ha subito conquistato sia Monica sia Francesca e così, dopo La piccola Nell, ecco la canzone di Neon Genesis Evangelion!
La musica e l’arrangiamento di Evangelion sono di Arnaldo Capocchia aliasNando Di Stefano, mentre il testo è della stessa Monica. La produzione artistica è di Francesco Piccardo.
Realizzata presso o.r.m., Evangelion è edita dalla Baol Music Edizioni srl e viene pubblicata dalla Orange Records Music su 45 giri, abbinata alla sua base, in due varianti: vinile nero e vinile blu.
Con l’acquisto del disco riceverete per email il brano anche in formato mp3 a 320 kbps.
Stefania MANTELLI & Nando DI STEFANO – Speciale PICCOLA NELL
Stefania e Nando, insieme a Monica e Francesca de Le Coccinelle Blu, ci racconteranno come sono nate le due canzoni, ci parleranno del bellissimo 45 giri che le raccoglie, e si lasceranno sfuggire qualche indiscrezione sui progetti futuri che già bollono in pentola.
Non perdete il nostro speciale martedì 21 luglio alle 11:00 giovedi 23 luglio alle 18:00
In anteprima assoluta lanciamo fra i Dischi Volanti di RadioAnimati le nuove sigle che Stefania Mantelli ha cantato per La piccola Nell!
Piccola Nell – sigla di testa
Sotto le nuvole – sigla di coda
Entrambe le canzoni sono firmate da Arnaldo Capocchia e Monica Pomario e da oggi sono le sigle di tutti i passaggi televisivi della serie animata.
La piccola Nell debuttò sulla TV italiana nel 1983 con la sigla originale giapponese, mentre nel 2006 i Cavalieri del Re ne cantarono due sigle per l’uscita su DVD. Oggi invece arrivano le prime sigle TV italiane de La piccola Nell.
Le due canzoni segnano il ritorno nel magico mondo delle sigle dei cartoni animati di Stefania Mantelli, forse la più carismatica fra le Mele Verdi di Mitzi Amoroso, sicuramente una delle più amate.
E segnano anche la sua prima collaborazione con Arnaldo Capocchia, batterista dei Pandemonium, Galaxy Group, Superobots, Rocking Horse, Cartoon Heroes… che non ha bisogno di presentazioni!
Nuova in questo mondo è invece Monica Pomario, cantante della scuderia della Orange Records di Arnaldo più nota come Monica Brown.
I cori delle canzoni sono delle ragazze della Orange Records: Francesca Buccioli, in arte Cleo, e la stessa Monica, che per l’occasione hanno formato il coro Le Coccinelle Blu.
Le due sigle de La piccola Nell sono state abbinate in un unico 45 giri dalla arc – Altair Recording Communications. Con l’immancabile splendida copertina di Marco Albiero, il disco è disponibile in due varianti da collezione, ciascuna stampata in sole 100 copie:
vinile nero
vinile verde, in omaggio al passato artistico di Stefania
Annunciamo, con orgoglio, l’arrivo a sorpresa del 45 giri di Tu sei amico mio, l’ultima canzone dei mitici SUPEROBOTS!
Si tratta della canzone dei titoli di coda di East End, irriverente film d’animazione del 2017 scritto e diretto da Luca Scanferla e Giuseppe Squillaci, in arte Skanf & Puccio.
La canzone, firmata da Douglas Meakin, Arnaldo Capocchia, Muzio Marcellini e Andrea Malavasi, è stata fino ad ora disponibile solo per il digital download.
Adesso invece finalmente arriva su supporto fisico: un bellissimo vinile da collezione, stampato dalla arc – Altair Recording Communications in sole 150 copie, contenente
Lato A – Tu sei amico mio – colonna sonora originale
Preannunciata da qualche indizio lasciato dai Sperobots / Rocking Horse sulla loro pagina facebook, finalmente oggi è il giorno della loro nuova sigla: Julie rosa di bosco.
Non ancora giunta in TV, Julie rosa di bosco viene infatti presentata oggi in anteprima:
le videosigle iniziale e finale appaiono oggi su YouTube,
la sigla integrale entra oggi in alta rotazione su RadioAnimati come Disco Volante,
il 45 giri è da oggi disponibile, in doppia versione, per tutti i collezionisti e i fan del gruppo!
La canzone è firmata da Douglas Meakin e da Arnaldo Capocchia ed è eseguita dai Rocking Horse. L’inconfondibile chitarra di Dave Sumner e l’imprescindibile voce di Dougie marchiano inequivocabilmente il pezzo.
Julie rosa di bosco ovviamente aprirà e chiuderà in tv gli episodi della serie giapponese omonima, originariamente giunta in Italia senza sigla italiana.
Julie rosa di bosco dei Rocking Horse è già disponibile su dischi arc – Altair Recording Communications!
La sigla infatti è stata stampata su 45 giri, in sole 100 copie su vinile nero e in sole 100 copie su vinile rosso, tutte con copertina di Marco Albiero. Ogni disco contiene
Arrivano su 45 giri le nuove sigle dei Rocking Horse!
Zum il delfino bianco (D. Meakin – M. Marcellini – A. Capocchia)
Jeanie dai lunghi capelli (D. Meakin – M. Marcellini – A. Capocchia)
Isabelle De Paris (D. Meakin – M. Marcellini – A. Capocchia)
Realizzate per le serie giapponesi omonime, originariamente giunte in Italia senza sigla italiana, le tre sigle sono in onda dal novembre 2017 con tanto di riferimento a degli introvabili dischi ARC nella videosigla… ma ecco che finalmente arrivano i 45 giri.
Ogni sigla viene pubblicata assieme alla sua versione strumentale, in vinile nero e in vinile colorato a tema, ciascuno in edizione limitata a 200 copie. I 45 giri sono pubblicati dalla arc – Altair Recording Communications. Aggiungete le bellissime copertine disegnate da Marco Albiero… grande soddisfazione per tutti i collezionisti!
Sono finalmente in vendita in tutti migliori digital store le nuove sigle dei ROCKING HORSE:
Zum il delfino bianco (D. Meakin – M. Marcellini – A. Capocchia)
Isabelle De Paris (D. Meakin – M. Marcellini – A. Capocchia)
Jeanie dai lunghi capelli (D. Meakin – M. Marcellini – A. Capocchia)
Realizzate per le serie giapponesi omonime, originariamente giunte in Italia senza sigla italiana, le tre nuove sigle sono in onda dal novembre 2017, ovviamente nel taglio TV.
Ed ora l’attesa per le versioni integrali delle tre nuove sigle è finita perché finalmente sono disponibili su iTunes, Amazon, Spotify… Non ci sono invece notizie ufficiali di una pubblicazione su vinile o CD.
Da oggi, inevitabilmente, le tre sigle tornano fra i Dischi Volanti in alta rotazione su RadioAnimati!
Da questa settimana su ITR ragazzi sono in onda tre sigle nuove fiammanti dei ROCKING HORSE:
Zum il delfino bianco (D. Meakin – M. Marcellini – A. Capocchia)
Isabelle De Paris (D. Meakin – M. Marcellini – A. Capocchia)
Jeanie dai lunghi capelli (D. Meakin – M. Marcellini – A. Capocchia)
Il gruppo simbolo delle sigle TV anni ’80, che sotto vari pseudonimi ha firmato sigle intramontabili come Candy Candy o Il Grande Mazinger, è stato chiamato per queste tre serie giapponesi originariamente giunte in Italia senza sigla italiana.
E così, dopo pochi mesi dai misteriosi indizi lasciati dai Sperobots / Rocking Horse sulla loro pagina facebook, le nuove sigle sono finalmente in onda e ufficialmente caricate su YouTube: