Abbiamo registrato il concerto e finalmente eccolo arrivare in onda.
Per il Cartoon Day si sono esibiti insieme, a repertori unificati: Maura e Manuela Cenciarelli, Claudio Maioli, Raggi Fotonici, Mauro Goldsand, Patrizia Tapparelli e Douglas Meakin. Con la partecipazione dei doppiatori: Gabriele Lopez, Alex Polidori, Manuel Meli, Cristina Poccardi, Sara Labidi.
Non perdete il concerto mercoledì 6 ottobre alle 21:30 giovedì 7 ottobre alle 18:00 domenica 10 ottobre alle 02:00 lunedì 11 ottobre alle 11:00
Cartoon Village, in collaborazione con Cinecittà World, presenta CARTOON DAY, l’evento “animato” di Cinecittà World dalle 11:00 fino a tarda notte!
Sabato 24 luglio il parco divertimenti del cinema e della tv, dedica infatti un’intera giornata al mondo dei cartoni animati… e degli Acchiappafantasmi!
Un programma ricchissimo di eventi da non perdere! Incontri con i professionisti del doppiaggio, del disegno e delle sigle, cosplay, DJ-set, ospiti del mondo del piccolo e grande schermo, e il super-concerto del collettivo Cartoon Heroes, gli storici cantanti originali delle sigle tv, insieme, sullo stesso palco, a repertori unificati…
Programma
Questo il programma della giornata, che aggiorneremo man mano che ci saranno ulteriori conferme sugli ospiti.
11:00 Welcome Show CCW A cura di Cinecittà World.
11:30 Gente di Cartoonia (lo show dei cartoni animati) – speciale “Anime e Sport” Si alterneranno celebri disegnatori, doppiatori e musicisti… l’ideale catena di produzione di un film animato. Tra live performance e divertenti aneddoti, gli artisti presenti coinvolgeranno il pubblico nella creazione di un vero cartone animato. Con Fabio Bartoli (autore del libro Anime e Sport), Raggi Fotonici (autori/interpreti di sigle tv), Passepartout (vignettista satirico), Cristina Poccardi (doppiatrice).
14:30 – Ti disegno il cinema! “Lotteria-Spettacolo” di disegni e fumetti a tema “cinema” realizzati dal vivo dagli autori ospiti. Basterà un po’ di fortuna per vincere un’opera originale! Partecipano tutti i fumettisti dell’Artist Alley. Presenta Passepartout (storico vignettista per “Il Messaggero”, “la Repubblica”).
16:00 MASTERS OF THE UNIVERSE Revalation Per la prima volta on stage i doppiatori della nuovissima e attesissima serie animata di Netflix.
16:30 Fumetti on demand Autori storici e giovani talenti eseguono dediche e disegni a richiesta.
17:30 Viva l’Italia Un coinvolgente mini-musical che racconta le eccellenze del Made in Italy sulle note delle più belle canzoni di tutti i tempi
17:50 I Ghostbusters incontrano i fan! Il cast del film REAL! A Ghostbusters Tale e una delegazione (rigorosamente in costume!) dell’Associazione Ghostbuster Italia, incontrano il pubblico.
18:15 REAL! A Ghostbusters Tale Dopo il test screening a Lucca Comics & Games, la prima mondiale dell’attesissimo film no-profit di Edoardo Stoppacciaro realizzato insieme ad alcuni amici, a tanti professionisti del cinema, e con l’aiuto e la partecipazione di fans da tutto il mondo. Una dichiarazione d’amore per il folle universo di “Ghostbusters” e per gli Anni ’80. Trentasette anni dopo gli avvenimenti di “Ghostbusters”, gli Acchiappafantasmi tornano in azione… a Roma! Davide, Simone e Ludovico saranno all’altezza del compito? O questi tre improvvisati disinfestatori dell’etereo scateneranno l’Apocalisse sulla Capitale?
20:00 Tra le Sigle Sprinta e Va! – gli speciali di SuperSix Per la prima volta sul grande schermo i documentari originali prodotti da Cartoon Village per SuperSix.
21:30 CARTOON HEROES Gli autori/interpreti delle più celebri sigle tv, insieme, dal vivo, a repertori unificati! Faranno parte del collettivo dei Cartoon Heroes per il Cartoon Day: Maura e Manuela Cenciarelli, Claudio Maioli, Raggi Fotonici, Mauro Goldsand, Patrizia Tapparelli e Douglas Meakin. Con la partecipazione dei celebri doppiatori: Fabrizio Mazzotta, Gabriele Lopez, Alex Polidori, Manuel Meli, Cristina Poccardi, Sara Labidi.
23:30 POOL PARTY… CARTOON! -DJ Osso & Antonio Mezzancella- Hai mai sognato di goderti una notte di musica trascinante stando dentro una piscina, tra luci, proiezioni e la carica del DJ più amato dal popolo della “happy music”? Quel sogno è realtà visto che DJ Osso ha deciso di salire in consolle sabato in occasione del Cartoon Day! E l’happening avrà una guest star incredibile: Antonio Mazzancella, vincitore di “Tale e Quale”, imitatore, musicista e conduttore proprio con DJ Osso e Pippo Lorusso del programma “Tutti Nudi” su Rai Radio2.
L’ingresso a tutte le attività di Cartoon Day è consentito solo previo acquisto della prevendita online che dà anche diritto all’ingresso gratuito al parco divertimenti
Prenota il tuo biglietto qui: https://bit.ly/CartoonDay21
Così facendo otterrai il codice “CARTOON” che ti darà diritto ad uno speciale braccialetto (da ritirare in loco) per poter accedere gratuitamente a tutti gli eventi riservati in programma e per incontrare personalmente i protagonisti del Cartoon Day!
Lo spettacolo, creato appositamente per San Marino Comics, prende vita da un’idea visionaria. E se Lupin dopo aver rubato una macchina del tempo decidesse di usarla? E se non ne fosse capace? E se l’unico indizio per capire in quale anno è stato catapultato fosse attraverso delle sigle TV? Se volete scoprirlo non dovete perdere l’appuntamento sammarinese con il live show Lupin III e la Macchina del Tempo!
Anche quest’anno RadioAnimati sarà presente presso il palco centrale di San Marino Comics per trasmettere in diretta gli spettacoli e le interviste agli ospiti del festival.
Il 23 ottobre ricorre il centenario della nascita di Gianni Rodari e per l’occasione i Raggi Fotonici pubblicano il loro nuovo album, Quando i bambini fanno Rock, tributo a tutta quella grande tradizione di musica d’autore per ragazzi di cui Rodari è padre ideale.
Noi di RadioAnimati abbiamo quindi subito invitato i Raggi Fotonici per uno Speciale a tema per la settimana del centenario!
Lo speciale
Arriva quindi su RadioAnimati
Speciale Raggi Fotonici – Quando i bambini fanno Rock
Presentando in anteprima tutte le tracce del nuovo album, compiremo assieme a Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò un lungo viaggio nella storia della canzone d’autore per ragazzi.
Viaggio che non compiremo da soli, perché ci accompagneranno anche il piccolo Pietro, “bimbo rock” che ci farà capire quanto sia radicata una certa tradizione, e Maura Cenciarelli, la nota doppiatrice che da bimba cantò nella versione originale di Ci vuole un fiore di Sergio Endrigo.
Ma non solo: ci saranno ben 10 copie del CD dei Raggi Fotonici in palio per i più veloci che risponderanno correttamente alle domande poste durante lo Speciale al primo appuntamento di mercoledì 21 ottobre alle 21:30.
Non perdete quindi lo speciale: mercoledì 21 ottobre alle 21:30 venerdì 23 ottobre alle 18:00 domenica 25 ottobre alle 02:00 lunedì 26 ottobre alle 11:00
L’album
Anticipato dalla cover di Ci vuole un fiore, Quando i bambini fanno Rock dei Raggi Fotonici esce il 23 ottobre per la Jungla Records, sia in digital download sia in CD, e contiene 12 tracce: 10 grandi classici della musica per ragazzi + 2 canzoni inedite.
Le canzoni sono interpretate dai Raggi Fotonici insieme a musicisti “under 14” e al coro di voci bianche Happy Time, proprio per dare verità all’opera e per rappresentare il gusto reale dei ragazzi di oggi anche attraverso il loro modo di suonare e di vivere la musica. Insieme a loro anche Maura e Manuela Cenciarelli.
I titoli proposti sono:
Quando i Bambini Fanno Rock (inedito)
Il caffè della Peppina
Nella vecchia fattoria
Il coccodrillo come fa?
Mi scappa la pipì
Le tagliatelle di nonna Pina
Ci vuole un fiore
Volevo un gatto nero
I due liocorni
44 gatti
Fra Martino Rock
A scuola di rock (inedito)
La copertina è del noto duo fumettistico Dentiblù.
I Raggi Fotonici hanno infatti reinterpretato la celeberrima canzone di Sergio Endrigo e l’hanno scelta per lanciare il loro nuovo album, Quando i bambini fanno Rock, in uscita il 23 ottobre 2020.
La scelta del singolo e della data di uscita dell’album sono particolamente significative.
Il 23 ottobre del 1920 nasceva infatti Gianni Rodari, che non è stato solo il grande scrittore e poeta per l’infanzia che tutti conoscono, ma ha anche scritto proprio il testo di Ci vuole un fiore su musica dello stesso Endrigo e di Luis Bacalov.
Il centenario diventa così per i Raggi Fotonici il momento per omaggiare, non solo Rodari con questo primo singolo, ma anche, grazie all’intero album, tutta quella grande tradizione di musica d’autore per ragazzi di cui Rodari è padre ideale.
A interpretare Ci vuole un fioreMirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò non sono soli. Con loro il coro Happy Time e, ospiti d’eccezione, Maura e Manuela Cenciarelli. Le due sorelle sono così tornate a cantare la stessa canzone che avevano inciso nel 1974 con Sergio Endrigo e il coro I Nostri Figli di Nora Orlandi!
Per Ci vuole un fiore i Raggi Fotonici hanno anche realizzato uno speciale videoclip con Mauro Masi, girato con la tecnica della sand-art.
CARTOONIA MUSIC FESTIVAL 2018 – Il concertone delle sigle tv con tutti gli interpreti originali!
L’undicesima edizione della Woodstock delle sigle tv, del Festival di Sanremo della canzone per ragazzi: un lungo viaggio nella storia dei cartoni animati, da Mazinga all’Ape Maia, da Carletto e i mostri a Sampei, attraverso le performance del vivo degli interpreti originali delle loro sigle.
Nel cast di questo eccezionale appuntamento 2018: Douglas Meakin, Roberta Petteruti, Mauro Goldsand, Maura e Manuela Cenciarelli, Raggi Fotonici, Enzo Polito, Cartoon Village Band.
Non perdete lo speciale: mercoledì 10 ottobre 21:30
venerdì 12 ottobre 02:00
domenica 14 ottobre 21:30
lunedì 15 ottobre 11:00
Sono Gumball è la nuova canzone dei Raggi Fotonici ed è il nuovo Disco Volante di RadioAnimati!
La canzone è stata realizzata per Lo Straordinario canale di Gumball, il pop up channel di Cartoon Network nato pochi giorni fa per una delle sue serie più amate: Lo straordinario mondo di Gumball. Dal 5 al 15 aprile Cartoon Network + 1 infatti è un autentico canale dedicato interamente al gatto Gumball.
Regolarmente in onda nella programmazione del canale, Sono Gumball è di fatto il primo inedito ad essere realizzato in Italia per inserirsi nella programmazione del network statunitense.
Realizzata dai Raggi Fotonici, Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò, scritta da Mirko e Dario, la canzone è cantata da Mirko, che nella serie già presta la propria voce per far cantare Gumball. Assieme ai Raggi Fotonici, nel brano compaiono però anche le voci di Darwin e quella di papà Richard grazie alla partecipazione dei loro doppiatori italiani Maura Cenciarelli e Mino Caprio.
Lo straordinario mondo di Gumball racconta le avventure giornaliere di Gumball, un gatto blu alle prese con la scuola, l’adolescenza e la sua famiglia del tutto anticonvenzionale. Ci sono papà Richard, un coniglio rosa gigante molto pigro; la mamma Nicole, che detta legge in casa Watterson; Anais, la figlia più piccola, ma anche la più intelligente; e Darwin, un pesce rosso, migliore amico di Gumball e parte integrante della famiglia. Attorno a loro ruotano gli amici, un tyrannosaurus rex, una nocciolina cheerleader e una banana, mentre una buffa scimmia è la bisbetica direttrice della scuola.
In esclusiva su RadioAnimati arriva il super concerto del 5 agosto 2017 al Cartoon Village di Manciano
CARTOONIA MUSIC FESTIVAL 2017
La Woodstock delle sigle tv, il Festival di Sanremo della canzone per ragazzi, l’appuntamento di culto per gli appassionati di musica e animazione torna con ospiti inediti, in una formula esclusiva e speciale.
Con: Simona Patitucci, Clara Serina, Maura e Manuela Cenciarelli, Raggi Fotonici, Spectra, Gabriele Lopez, Paolo Picutti. SPECIAL GUEST: Marco Ferradini.
mercoledì 25 ottobre 21:30
venerdì 27 ottobre 02:00
domenica 29 ottobre 21:30
lunedì 30 ottobre 11:00
Con nostro grande orgoglio arriva su RadioAnimati l’emozionante spettacolo che unisce musica, cinema e letteratura fantasy, ideato e prodotto da Lucca Comics & Games.
Dalla terza edizione del 2016 abbiamo selezionato per voi i momenti dedicati a Fantasia, per rivivere La Storia Infinita con le voci dei doppiatori Claudia Catani, Niccolò Guidi, Georgia Lepore, Manuel Meli, Ludovica Modugno, Marcello Sbigoli, Edoardo Stoppacciaro, Carlo Valli e le musiche dal vivo dei Raggi Fotonici!
Giovedì 17 e domenica 20 novembre alle 21:30 solo su RadioAnimati
CARTOONIA MUSIC FESTIVAL 2016
Dal vivo gli interpreti originali delle Sigle TV
Dal Cartoon Village 2016 l’immancabile mitico concerto che quest’anno ha radunato su un medesimo palco: Andrea Lo Vecchio, Vince Tempera, Loriana Lana, I Raggi Fotonici, Manuela Cenciarelli, Pietro Ubaldi, Marcia Sedoc, Gabriele Lopez, Stefano Bersola, Claudio Maioli, Andrea Agresti, Cartoon Village Band, Happy Time.