Da ieri su Netflix in tutto il mondo, la serie animata Wonderoos racconta le avventure di una adorabile squadra di giovani e intelligenti creature che gioca, cresce, impara e canta nella colorata Zoo York City.
Per l’edizione italiana Mirko Fabbreschi ha curato la produzione, i testi e la direzione musicale delle sue molte canzoni interne. E ovviamente anche della sigla, realizzata sulla musica originale di Tish & Matt Mahaffey.
A interpretarla sono i Raggi Fotonici, ma questa volta non da soli.
Insieme a Mirko, Laura Salamone e Dario Sgrò, ci sono infatti anche le doppiatrici della serie Valeria Vidali (Sully Skunk), Lidia Perrone (Dazzle Dragon), Maura Cenciarelli (Rudy Rhino), Cristiana Faralla (Katy Cat), Fabiola Bittarello (Poppy Parrot), Laura Cosenza (Emjay Elephant), Gilberta Crispino (Teshi Tortoise), Monica Bertolotti (Dewey Dog). Oltre alle vocalist Simona Lippi e Yuna Canti, che già hanno partecipato ad altre produzioni recenti dei Raggi Fotonici (Pinky Malinky, Octonauts, Mutt & Stuff).
E da oggi Wonderoos dei Raggi Fotonici entra in alta rotazione fra i Dischi Volanti di RadioAnimati.
Il 23 ottobre ricorre il centenario della nascita di Gianni Rodari e per l’occasione i Raggi Fotonici pubblicano il loro nuovo album, Quando i bambini fanno Rock, tributo a tutta quella grande tradizione di musica d’autore per ragazzi di cui Rodari è padre ideale.
Noi di RadioAnimati abbiamo quindi subito invitato i Raggi Fotonici per uno Speciale a tema per la settimana del centenario!
Lo speciale
Arriva quindi su RadioAnimati
Speciale Raggi Fotonici – Quando i bambini fanno Rock
Presentando in anteprima tutte le tracce del nuovo album, compiremo assieme a Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò un lungo viaggio nella storia della canzone d’autore per ragazzi.
Viaggio che non compiremo da soli, perché ci accompagneranno anche il piccolo Pietro, “bimbo rock” che ci farà capire quanto sia radicata una certa tradizione, e Maura Cenciarelli, la nota doppiatrice che da bimba cantò nella versione originale di Ci vuole un fiore di Sergio Endrigo.
Ma non solo: ci saranno ben 10 copie del CD dei Raggi Fotonici in palio per i più veloci che risponderanno correttamente alle domande poste durante lo Speciale al primo appuntamento di mercoledì 21 ottobre alle 21:30.
Non perdete quindi lo speciale: mercoledì 21 ottobre alle 21:30 venerdì 23 ottobre alle 18:00 domenica 25 ottobre alle 02:00 lunedì 26 ottobre alle 11:00
L’album
Anticipato dalla cover di Ci vuole un fiore, Quando i bambini fanno Rock dei Raggi Fotonici esce il 23 ottobre per la Jungla Records, sia in digital download sia in CD, e contiene 12 tracce: 10 grandi classici della musica per ragazzi + 2 canzoni inedite.
Le canzoni sono interpretate dai Raggi Fotonici insieme a musicisti “under 14” e al coro di voci bianche Happy Time, proprio per dare verità all’opera e per rappresentare il gusto reale dei ragazzi di oggi anche attraverso il loro modo di suonare e di vivere la musica. Insieme a loro anche Maura e Manuela Cenciarelli.
I titoli proposti sono:
Quando i Bambini Fanno Rock (inedito)
Il caffè della Peppina
Nella vecchia fattoria
Il coccodrillo come fa?
Mi scappa la pipì
Le tagliatelle di nonna Pina
Ci vuole un fiore
Volevo un gatto nero
I due liocorni
44 gatti
Fra Martino Rock
A scuola di rock (inedito)
La copertina è del noto duo fumettistico Dentiblù.
I Raggi Fotonici hanno infatti reinterpretato la celeberrima canzone di Sergio Endrigo e l’hanno scelta per lanciare il loro nuovo album, Quando i bambini fanno Rock, in uscita il 23 ottobre 2020.
La scelta del singolo e della data di uscita dell’album sono particolamente significative.
Il 23 ottobre del 1920 nasceva infatti Gianni Rodari, che non è stato solo il grande scrittore e poeta per l’infanzia che tutti conoscono, ma ha anche scritto proprio il testo di Ci vuole un fiore su musica dello stesso Endrigo e di Luis Bacalov.
Il centenario diventa così per i Raggi Fotonici il momento per omaggiare, non solo Rodari con questo primo singolo, ma anche, grazie all’intero album, tutta quella grande tradizione di musica d’autore per ragazzi di cui Rodari è padre ideale.
A interpretare Ci vuole un fioreMirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò non sono soli. Con loro il coro Happy Time e, ospiti d’eccezione, Maura e Manuela Cenciarelli. Le due sorelle sono così tornate a cantare la stessa canzone che avevano inciso nel 1974 con Sergio Endrigo e il coro I Nostri Figli di Nora Orlandi!
Per Ci vuole un fiore i Raggi Fotonici hanno anche realizzato uno speciale videoclip con Mauro Masi, girato con la tecnica della sand-art.
Dal 2 luglio è in onda tutti i giorni su Rai YoYo, in prima TV, la serie animata finlandese Ridolino e i suoi piccoli amici.
Risate a crepapelle, animali strampalati, la voce narrante di Maura Cenciarelli, e una fotonica sigla nuova di zeccha!
La sigla iniziale infatti, su musica originale di Juri Seppä e testo italiano di Mirko Fabbreschi, è cantata dai Raggi Fotonici, ovvero Mirko, Dario Sgrò e la voce principale Laura Salamone.
CARTOONIA MUSIC FESTIVAL 2018 – Il concertone delle sigle tv con tutti gli interpreti originali!
L’undicesima edizione della Woodstock delle sigle tv, del Festival di Sanremo della canzone per ragazzi: un lungo viaggio nella storia dei cartoni animati, da Mazinga all’Ape Maia, da Carletto e i mostri a Sampei, attraverso le performance del vivo degli interpreti originali delle loro sigle.
Nel cast di questo eccezionale appuntamento 2018: Douglas Meakin, Roberta Petteruti, Mauro Goldsand, Maura e Manuela Cenciarelli, Raggi Fotonici, Enzo Polito, Cartoon Village Band.
Non perdete lo speciale: mercoledì 10 ottobre 21:30
venerdì 12 ottobre 02:00
domenica 14 ottobre 21:30
lunedì 15 ottobre 11:00
Sono Gumball è la nuova canzone dei Raggi Fotonici ed è il nuovo Disco Volante di RadioAnimati!
La canzone è stata realizzata per Lo Straordinario canale di Gumball, il pop up channel di Cartoon Network nato pochi giorni fa per una delle sue serie più amate: Lo straordinario mondo di Gumball. Dal 5 al 15 aprile Cartoon Network + 1 infatti è un autentico canale dedicato interamente al gatto Gumball.
Regolarmente in onda nella programmazione del canale, Sono Gumball è di fatto il primo inedito ad essere realizzato in Italia per inserirsi nella programmazione del network statunitense.
Realizzata dai Raggi Fotonici, Mirko Fabbreschi, Laura Salamone e Dario Sgrò, scritta da Mirko e Dario, la canzone è cantata da Mirko, che nella serie già presta la propria voce per far cantare Gumball. Assieme ai Raggi Fotonici, nel brano compaiono però anche le voci di Darwin e quella di papà Richard grazie alla partecipazione dei loro doppiatori italiani Maura Cenciarelli e Mino Caprio.
Lo straordinario mondo di Gumball racconta le avventure giornaliere di Gumball, un gatto blu alle prese con la scuola, l’adolescenza e la sua famiglia del tutto anticonvenzionale. Ci sono papà Richard, un coniglio rosa gigante molto pigro; la mamma Nicole, che detta legge in casa Watterson; Anais, la figlia più piccola, ma anche la più intelligente; e Darwin, un pesce rosso, migliore amico di Gumball e parte integrante della famiglia. Attorno a loro ruotano gli amici, un tyrannosaurus rex, una nocciolina cheerleader e una banana, mentre una buffa scimmia è la bisbetica direttrice della scuola.
In esclusiva su RadioAnimati arriva il super concerto del 5 agosto 2017 al Cartoon Village di Manciano
CARTOONIA MUSIC FESTIVAL 2017
La Woodstock delle sigle tv, il Festival di Sanremo della canzone per ragazzi, l’appuntamento di culto per gli appassionati di musica e animazione torna con ospiti inediti, in una formula esclusiva e speciale.
Con: Simona Patitucci, Clara Serina, Maura e Manuela Cenciarelli, Raggi Fotonici, Spectra, Gabriele Lopez, Paolo Picutti. SPECIAL GUEST: Marco Ferradini.
mercoledì 25 ottobre 21:30
venerdì 27 ottobre 02:00
domenica 29 ottobre 21:30
lunedì 30 ottobre 11:00
Domenica 30 ottobre alle 19:00 su RadioAnimati
in diretta esclusivada Lucca Comics & Games 2016
Un viaggio lungo 20 anni
RAGGI FOTONICI in concerto
Guest: Douglas Meakin, Stefano Bersola, Maura Cenciarelli, Manuel Meli e Georgia LeporeI Raggi Fotonici festeggiano i vent’anni di attività regalandoci uno spettacolo unico, ricco di sorprese ed amici che saliranno sul palco con loro. Lo show sarà anche l’occasione per un evento eccezionale: per la prima volta un intero concerto a Lucca Comics & Games diventerà un disco!
Anche questo spettacolo sarà trasmesso da RadioAnimati in diretta per tutti coloro che non potranno essere presenti a Lucca
Questa settimana RadioAnimatiLive riaccende il Cartoon Village 2014 e il suo concertone con gli interpreti originali di sigle TV mitiche e senza tempo. Da Manciano
CARTOONIA MUSIC FESTIVAL 2014
Raggi Fotonici, Bruno D’Andrea, Clara Serina, Claudio Maioli, Maura & Manuela Cenciarelli, Luigi Lopez, Mauro Goldsand, Stefano Bersola, Valeria Rossi.